EUCOOKIELAW_BANNER_TITLE

disciplina fiscale

DISCIPLINA FISCALE

La disciplina IVA e fiscale degli impianti fotovoltaici può riguardare le tariffe incentivanti percepite, l’acquisto/realizzazione dell’impianto o i ricavi derivanti dalla vendita di energia ed è variabile in funzione di molti fattori, quali lo scopo dell’utilizzo dell’impianto, la sua potenza, la tipologia di soggetto che assume la qualifica di responsabile dell’impianto.

Sulla questione l’Agenzia delle Entrate ha dato alcune indicazioni nella Circolare n. 46/E.

In linea generale, per quanto riguarda la tariffa incentivante, quest’ultima non assume mai rilevanza ai fini dell’IVA, essendo sempre esclusa dal campo di applicazione dall’IVA anche nel caso in cui la tariffa sia percepita dal responsabile dell’impianto nello svolgimento di un’attività di impresa. La tariffa incentivante rileva ai fini delle imposte dirette solo nel caso in cui l’impianto si possa considerare utilizzato nell’ambito di un’attività di impresa.

Quanto alla disciplina IVA dell’acquisto o realizzazione dell’impianto fotovoltaico, l’aliquota applicabile è quella agevolata al 10%.

La detrazione dell’IVA pagata all’atto dell’acquisto o realizzazione dell’impianto è ammessa solo in funzione dell’utilizzo dell’impianto nell’esercizio di impresa; ove l’impianto sia in parte utilizzato per fini privati, non è ammessa in detrazione l’IVA corrispondente alla quota imputabile a tali utilizzi.

Il GSE è tenuto ad effettuare la ritenuta del 4% a titolo di acconto delle imposte sul contributo erogato a titolo di tariffa incentivante se gli impianti attengono all’attività commerciale esercitata, mentre non è tenuto ad effettuare la ritenuta nei confronti di soggetti che non svolgono attività commerciale.

Per quanto concerne la disciplina fiscale della tariffa incentivante e dei ricavi derivanti dalla vendita di energia, occorre distinguere casi diversi a seconda della natura del soggetto responsabile e dell’impiego dell’impianto.

Realizzazioni

Impianti di Riscaldamento Civile e Industriale

Impianti di Climatizzazione Civili ed Industriali

Impianti Antincendio

Impianti di Ventilazione e Ricambio di aria (L.Antifumo)

Impianti Solari

Impianti Fotovoltaici

Impianti di Cogenerazione

Impianti per l’utilizzazione di Gas e Metano

Impianti Radianti a Pavimento

Impianti Idrici e Sanitari

Piscine e Laghi Artificiali

Centri Benessere

Documenti Utili

Tutta la documentazione utile sul fotovoltaico

Guida agli ecoincentivi per la casa

Guida al Terzo Conto Energia del GSE Gennaio 2011

Circolare Agenzia delle Entrate 46-E

Regole tecniche per il riconoscimento degli incentivi

Terzo Conto Energia Gennaio 2011

Guida alle applicazioni innovative per l’integrazione architettonica del FV – Gennaio 2010

Presentazione GSE del regime di scambio sul posto

Guida Web Quarto Conto Energia