
IMPIANTI DI VENTILAZIONE
La composizione dell’aria negli ambienti deve essere compatibile con il fabbisogno respiratorio dei soggetti che vi soggiornano: a tal fine occorre che siano assicurati il ricambio e l’eliminazione dell’aria viziata nonché dell’anidride carbonica prodotte dalla respirazione.
La ventilazione è fondamentale in un ambiente indoor in quanto consente il ricambio di volumi di aria interna, eliminando condense e fenomeni inquinanti: il sistema più tradizionale di apertura delle finestre non è sempre possibile per motivi acustici e di dissipazione del calore.
Dunque la ventilazione controllata in modo meccanico, continuo e progettato in base alle effettive esigenze di volume e di ricambio è un metodo efficace non solo per il miglioramento della qualità dell’aria interna, ma anche per il contenimento dei consumi energetici dell’edificio. La ditta Montesanto, con la sua esperienza trentennale nel settore, è in grado di progettare, realizzare e mantenere in efficienza tale tipologia di impianti secondo le esigenze del Cliente, civile, industriale o commerciale che sia.
- D. Lgs. n. 626 del 19/9/94, art. 32, comma 1, lett. b) e c), art.33, commi 6 e 7 (che ha sostituito gli artt. 9 e 11,
- D.P.R. n. 303 del 19/3/56
- D.P.R. n. 303 del 19/3/56, artt. 20,21
- D.P.R. n. 320 del 20/3/56, artt. 30/35, 61
- D.P.R. n. 321 del 20/3/56, artt. 21
- D.P.R. n. 164 del 17/1/56, art. 15
- UNI 5104
- ISO 7730/84
Attuazione direttive CEE sul miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori sul luogo di lavoro.
Luoghi di lavoro Chiusi – comma 7
Temperatura – art. 32 comma 1, lett. b
Manutenzione degli Impianti – comma 1, lett. c
Pulizia degli Impianti – art. 33 comma 6
Aerazione dei locali
ALTRE NORMATIVE
Norme generali per l’igiene del lavoro
art. 20 Difesa dell’aria dall’inquinamento con prodotti nocivi
art. 21 Difesa contro le polveri
Norme per la prevenzione degli infortuni e l’igiene del lavoro in sotterraneo
artt. 30/35 Ventilazione – Limitazione della temperatura interna
art. 61 Velocità dell’aria
Norme per la prevenzione degli infortuni e l’igiene del lavoro nei cassoni ad aria compressa
art. 21 Ricambio dell’aria
Norme per la prevenzione degli infortuni e l’igiene del lavoro nelle costruzioni
art. 15 Presenza di gas negli scavi
Impianti di condizionamento dell’aria. Norme per l’ordinazione, l’offerta ed il collaudo
Comfort termoigrometrico negli ambienti
Realizzazioni
Impianti di Riscaldamento Civile e Industriale
Impianti di Climatizzazione Civili ed Industriali
Impianti di Ventilazione e Ricambio di aria (L.Antifumo)
Impianti Solari
Impianti per l’utilizzazione di Gas e Metano
Impianti Idrici e Sanitari
Piscine e Laghi Artificiali
Centri Benessere
Servizi
Sopralluoghi Gratuiti
Preventivi di Fornitura degli impianti in genere
Realizzazione di Progetti Tridimensionali
Consulenza durante la posa in opera di pavimenti, rivestimenti e parquet
Preventivi di manutenzione degli Impianti
Autocertificazione degli impianti Termici
Certificazioni delle centrali Termiche
Trattamento chimico-batteriologico contro la Legionella
Assistenza a domicilio
Certificato Energetico degli Edifici